Programma di revisione personalizzato di due settimane per l'IELTS
Lingo Copilot offre pratica illimitata per l'IELTS con feedback AI per le sezioni di Speaking, Writing, Reading e Listening. Migliora il tuo punteggio con una guida personalizzata.
Inizia la pratica gratuitaIntroduzione
Nelle settimane che precedono l'esame IELTS, definire una routine di studio chiara e concreta è fondamentale per ottenere progressi costanti. Questo piano di due settimane suddivide la preparazione in cinque fasi, bilanciando valutazione, pratica mirata, gestione del tempo e revisione integrale. Ogni fase si basa sulla precedente per aiutarti a sviluppare fiducia, precisione e velocità in Reading, Listening, Writing e Speaking.
TL;DR
- Inizia con una valutazione dettagliata di ogni sezione, eventualmente utilizzando Lingo Copilot per una diagnosi rapida.
- Affronta esercizi mirati di Reading, Listening, Writing e Speaking con drill quotidiani.
- Acquisisci abilità di gestione del tempo tramite micro-sessioni e simulazioni.
- Concludi con test completi e una revisione finale leggera.
Fase 1: Valutazione delle Competenze
Stabilire un punto di partenza mette in evidenza i tuoi punti di forza e le aree da migliorare. Un inventario chiaro delle competenze ti consente di dedicare il tempo di studio dove serve davvero.
- Svolgi un test di Reading a tempo su carta o online per valutare velocità e accuratezza.
- Completa una sezione di Listening in condizioni d’esame, annotando i tipi di domande più difficili.
- Simula le risposte di Speaking Part 1 registrando le risposte ai prompt più comuni.
- Scrivi un Task 1 e un Task 2 senza aiuto esterno.
- Usa Lingo Copilot per un test diagnostico che offre pratica specifica per sezione e predizioni del band score.
- Organizza i risultati in un grafico semplice per guidare i passi successivi.
Fase 2: Pratica Mirata
Dedica giorni alla costruzione isolata delle abilità. Concentrati sulla strategia, non solo sul contenuto, per rendere ogni sessione ad alto impatto.
Tecniche di Reading
Inizia con strategie di comprensione prima dei drill sulla velocità.
- Leggi in skimming i passaggi per cogliere l’idea principale in 1 minuto.
- Scansiona i paragrafi per individuare parole chiave e sinonimi.
- Annota le domande per chiarire cosa viene richiesto.
- Esercitati a riepilogare un paragrafo per sessione.
- Tieni un registro di pratica per annotare nuovo vocabolario e insidie comuni.
Tecniche di Listening
Affina concentrazione e presa di appunti per catturare dettagli sotto pressione di tempo.
- Prevedi il contenuto delle domande leggendo i prompt prima della riproduzione.
- Usa simboli e abbreviazioni per annotazioni più veloci.
- Metti in pausa e riascolta brevi segmenti per domande complesse.
- Monitora distrattori ricorrenti o diversa pronuncia.
- Rivedi i transcript dopo l’ascolto per confermare le risposte e capire gli errori.
Tecniche di Writing
Cura struttura e coesione attraverso scrittura pianificata e iterativa.
- Delinea in 5 minuti la struttura per Task 1 e Task 2.
- Concentrati sui connettivi per garantire una progressione chiara.
- Esercitati a parafrasare i prompt per introdurre ogni risposta.
- Dedica 40 minuti a ciascun saggio in condizioni di tempo.
- Invia i tuoi essay a Lingo Copilot per feedback, correzioni grammaticali, modelli di risposta e consigli di miglioramento.
Tecniche di Speaking
Migliora fluenza e pronuncia con simulazioni attive.
- Rivedi i temi comuni di Part 1; prepara risposte a punti chiave.
- Prepara un discorso di 2 minuti per Part 2 con inizio, sviluppo e conclusione chiari.
- Esercitati sulle domande di discussione di Part 3 con un partner di studio.
- Registra mock interview complete e annota i filler words.
- Usa l’autovalutazione per valutare coerenza e risorse lessicali dopo ogni prova.
Fase 3: Tecniche di Gestione del Tempo
Esercizi cronometrati costanti sviluppano resistenza e precisione nel momento cruciale.
- Esegui drill brevi:
- 15 minuti di Reading con tempo rigoroso.
- 10 minuti di Listening su tipologie di domande ostiche.
- 30 minuti di Writing alternando Task 1 e Task 2.
- Usa un timer visibile per aumentare la consapevolezza del tempo rimanente.
- Fai una pausa a metà per valutare il ritmo e adattare la velocità.
- Allena transizioni rapide tra le sezioni per replicare il flusso del test.
Fase 4: Prove Complete
Combina le abilità in condizioni d’esame realistiche per individuare eventuali lacune finali.
- Fissa due test completi in giorni separati, tenendo 4 settimane di distanza in mente.
- Rivedi tutte le risposte errate senza saltare le spiegazioni.
- Classifica gli errori per tipologia (gestione del tempo, fraintendimenti, grammatica).
- Crea un mini piano d’azione per correggere gli errori persistenti in una sessione di 30 minuti.
- Monitora i progressi confrontando i punteggi dei diversi mock.
Fase 5: Countdown Finale
Negli ultimi due giorni, concentrati su revisione leggera e preparazione mentale.
- Ripassa liste di vocabolario ad alto valore e collocazioni.
- Esegui 1–2 drill rapidi per sezione per mantenere la prontezza senza esaurirti.
- Pratica tecniche di rilassamento: respirazione profonda o visualizzazione.
- Verifica la logistica del giorno dell’esame (sede, documento d’identità, materiali).
- Organizza una serata di riposo prima dell’esame per arrivare in forma.
Conclusione
Questo programma quindicinale ti permette di affrontare l’IELTS con chiarezza e determinazione. Integrando valutazione, strategie mirate e pratica realistica, arriverai al giorno del test pronto a dare il massimo. Prova la prova gratuita di Lingo Copilot per un supporto continuo durante il tuo percorso di preparazione.
Sconto a tempo limitato
Per un tempo limitato, ottieni accesso premium al nostro abbonamento di pratica IELTS illimitata a una tariffa scontata speciale. Aumenta il tuo punteggio con pratica continua alimentata dall'IA e feedback personalizzato.
Nota: Questo contenuto è stato generato con l'assistenza dell'IA. Sebbene ci impegniamo per garantire l'accuratezza, si prega di verificare le informazioni importanti da fonti aggiuntive.