Piano di Revisione Rapida di Due Settimane per l'IELTS
Lingo Copilot offre pratica illimitata per l'IELTS con feedback AI per le sezioni di Speaking, Writing, Reading e Listening. Migliora il tuo punteggio con una guida personalizzata.
Inizia la pratica gratuitaIntroduzione
Prepararsi all'esame IELTS in sole due settimane può sembrare scoraggiante. Con un impegno mirato e tecniche intelligenti puoi massimizzare il tuo punteggio in Listening, Reading, Writing e Speaking. Questo piano si concentra su strategie pratiche da applicare subito, senza dipendere da un singolo prodotto. Imparerai a valutare i tuoi punti di forza, gestire efficacemente il tempo, affinare le competenze essenziali e perfezionare la tua performance negli ultimi giorni.
In breve
- Valuta il tuo livello attuale con un rapido test diagnostico (per esempio, un test specifico per sezione su Lingo Copilot)
- Segui un programma strutturato di 14 giorni che copre tutte e quattro le sezioni
- Usa esercizi mirati e formati d'esame reali per acquisire sicurezza
Fase 1: Valutazione delle abilità
Concetto chiave: Definire un punto di partenza chiaro
Nei primi due giorni individua le tue debolezze e stabilisci obiettivi realistici. Senza una base di riferimento chiara rischi di sprecare tempo in aree già padroneggiate.
Giorno 1: Test diagnostico
- Sostieni un test diagnostico completo di Listening e Reading in condizioni cronometrate
- Segna i punteggi di ogni sezione e annota i tipi di domande errate
- Individua lacune di vocabolario e problemi di gestione del tempo
Giorno 2: Verifica di Writing e Speaking
- Scrivi un report per il Task 1 e un saggio per il Task 2 in 60 minuti complessivi
- Registra le risposte a due prompt di Speaking Part 1 e a un prompt di Speaking Part 2
- Auto-valuta: annota errori grammaticali, problemi di coesione e difficoltà di pronuncia
Risultato: Un elenco chiaro di 3–5 aree su cui concentrarti (es. abbinamento titoli, struttura del saggio, pronuncia).
Fase 2: Tecniche di gestione del tempo
Concetto chiave: Creare abitudini per il ritmo d'esame
Una delle sfide principali è completare ogni sezione nei tempi stabiliti. Applica queste tecniche ogni giorno per interiorizzare il ritmo.
Ritmo nel Listening
- Esercitati con le singole parti (1–4) in sessioni da 10–15 minuti
- Allena la presa di appunti: annota sinonimi invece di intere frasi
- Rivedi gli errori e categorizzali (es. numeri fraintesi, sinonimi)
Efficienza nella Reading
- Scorri i testi in 2 minuti, sottolineando le parole chiave
- Esamina le domande alla ricerca di date, nomi o termini unici
- Dedica circa 20 minuti a ogni sezione, lasciando 5 minuti per la revisione
Tempistica nella Writing
- Task 1: 20 minuti per pianificazione, stesura e revisione
- Task 2: 40 minuti per struttura, stesura e modifica
- Usa un template semplice per introduzioni e conclusioni
Flusso nello Speaking
- Esercitati per la Part 2 con 1 minuto di preparazione e 2 minuti di esposizione
- Sviluppa l'abitudine di pianificare rapidamente: annota 3 punti chiave prima di parlare
- Migliora la fluidità registrando e cronometrando le risposte
Fase 3: Pratica mirata
Concetto chiave: Allenare abilità specifiche con esercizi focalizzati
Dedica i giorni 5–10 alternando le sezioni per affrontare le tue principali difficoltà.
Esercizi di Listening
- Concentrati sulle sezioni in cui hai perso punti: numeri, date o sinonimi
- Usa playlist di lezioni accademiche per affinare la presa di appunti
Esercizi di Reading
- Esegui 3 esercizi di abbinamento paragrafi a giorni alterni
- Allenati con esercizi True/False/Not Given su testi di diverse fonti
Workshop di Writing
- Task 1: lavora sull'interpretazione dei grafici e sul linguaggio per trend
- Task 2: affina lo sviluppo degli argomenti e il vocabolario del tema
- Prova il feedback di scrittura: model answers, correzioni grammaticali e suggerimenti di miglioramento su Lingo Copilot
Sessioni di Speaking
- Registra risposte ai prompt delle Part 1–3 e analizza le tue performance
- Concentrati sui connettivi e sulla chiarezza di pronuncia
- Esegui ogni giorno una mini-simulazione di intervista
Fase 4: Rifinitura finale
Concetto chiave: Simulare condizioni d'esame e consolidare la sicurezza
Giorni 11–12: Simulazioni complete
- Completa un set completo di Listening & Reading nei tempi d'esame
- Scrivi un Task 1 e un Task 2 consecutivamente, come in sede d'esame
- Registra un test completo di Speaking con un partner o da solo
Giorno 13: Revisione e correzione degli errori
- Analizza gli errori delle simulazioni per categoria
- Crea flashcard per vocaboli e schemi grammaticali mancati
- Esercitati sulle tipologie di domanda deboli finché l'accuratezza non supera l'80%+
Giorno 14: Pratica leggera e riposo
- Fai un breve esercizio di scrittura cronometrato di 30 minuti
- Rivedi i punti chiave dello Speaking per mantenere la fluidità
- Riposa e dormi bene per arrivare al massimo della forma
Conclusione
Seguendo questo piano di due settimane affronterai ogni sfida IELTS in modo strategico. Con valutazione mirata, esercizi quotidiani di gestione del tempo, pratica focalizzata e simulazioni finali, costruirai le competenze e la fiducia necessarie per il giorno del test. Prova la funzionalità di feedback sulla scrittura nella versione di prova gratuita di Lingo Copilot per ottenere suggerimenti personalizzati e model answers.
Sconto a tempo limitato
Per un tempo limitato, ottieni accesso premium al nostro abbonamento di pratica IELTS illimitata a una tariffa scontata speciale. Aumenta il tuo punteggio con pratica continua alimentata dall'IA e feedback personalizzato.
Nota: Questo contenuto è stato generato con l'assistenza dell'IA. Sebbene ci impegniamo per garantire l'accuratezza, si prega di verificare le informazioni importanti da fonti aggiuntive.