Piano di Studio Completo di Otto Settimane per IELTS
Lingo Copilot offre pratica illimitata per l'IELTS con feedback AI per le sezioni di Speaking, Writing, Reading e Listening. Migliora il tuo punteggio con una guida personalizzata.
Inizia la pratica gratuitaIntroduzione
Prepararsi all'esame IELTS può sembrare impegnativo, ma una tabella di marcia chiara ti aiuta a restare concentrato. Questo piano di studio di otto settimane suddivide le sezioni del test in fasi gestibili, unendo strategie collaudate a pratica concreta. Acquisirai competenze in Reading, Writing, Listening e Speaking, imparando anche a gestire al meglio il tempo.
TL;DR
- Valuta il tuo livello iniziale con un test diagnostico e monitora i progressi settimanali
- Svolgi esercizi mirati e simulazioni a tempo per migliorare la gestione del tempo
- Usa il feedback di AI con moderazione, per esempio con Lingo Copilot per verifiche rapide di grammatica e previsioni di band
Fase 1: Valutazione delle Abilità (Settimana 1)
Concetto chiave: Definisci il tuo punto di partenza
- Completa un test diagnostico a tempo in condizioni d'esame
- Includi Listening Parts 1–4, Reading Sections 1–3, Writing Tasks 1–2, Speaking Parts 1–3
- Usa esercizi specifici per sezione per individuare i punti deboli; prova il modulo diagnostico in Lingo Copilot se ti serve un feedback guidato
- Annota le stime di band e i tempi impiegati per ciascuna sezione
- Crea un semplice tracker: colonna per sezione, punteggio iniziale, punteggio obiettivo e note
Azioni da Intraprendere
- Giorno 1: diagnostica di Listening e Reading
- Giorno 2: diagnostica di Writing Task 1 e Task 2
- Giorno 3: diagnostica di Speaking Part 1–3
- Giorni 4–7: analizza i risultati, annota schemi ricorrenti (es. lacune di vocabolario, problemi di tempo)
Fase 2: Strategie di Gestione del Tempo (Settimana 2)
Concetto chiave: Sfrutta ogni minuto
Routine Giornaliera
- Mattina (30 minuti): breve esercizio di listening con accenti diversi
- Mezzogiorno (30 minuti): brani di reading a tempo, concentrandoti su skimming e scanning
- Sera (1 ora): micro-pratica di writing, alternando Task 1 e Task 2 a giorni alterni
Strategie
- Pomodoro: sessioni di studio concentrato di 25 minuti con pause di 5 minuti
- Registro dei Progressi: annota tempi di completamento e punteggi di ogni esercizio
- Regola il Programma: se le sezioni di reading superano regolarmente i 20 minuti, dedica esercizi extra ai tipi di domande più difficili
Fase 3: Training Selettivo (Settimane 3–5)
Suddividi il tempo in tre sottofasi di 2 settimane, concentrandoti su un'abilità alla volta mantenendo una pratica leggera nelle altre.
Settimane 3–4: Reading e Listening
Reading
- Esercita una sezione completa al giorno in 20 minuti
- Allena i tipi di domande: True/False/Not Given, Matching Headings, Sentence Completion
- Suggerimento: sottolinea le parole chiave e parafrasa le domande prima di eseguire lo scanning
Listening
- Ascolta podcast o lezioni, metti in pausa ogni 30 secondi per riassumere
- Svolgi una parte di Listening al giorno a tempo
- Rivedi le trascrizioni per individuare parole fraintese
Settimane 5–6: Writing e Speaking
Writing
-
Task 1: descrivi un grafico, una mappa o un processo in 20 minuti
- Concentrati sulla struttura: introduzione, overview, dettagli, conclusione
-
Task 2: pianifica l'essay in 5 minuti, scrivi in 40 minuti
- Applica il metodo PEEL: Point, Example, Explanation, Link
-
Esempio: invia un essay di prova per il Task 2 a Lingo Copilot per ricevere correzioni grammaticali e consigli di miglioramento
Speaking
- Part 1: registra le risposte a domande personali comuni
- Part 2: prepara interventi di 2 minuti su argomenti a piacere—esercitati con i tempi
- Part 3: discuti concetti astratti; simula domande di follow-up con un partner di studio
- Pratica davanti allo specchio per affinare pronuncia e fluidità
Fase 4: Pratica Integrata (Settimana 6)
Concetto chiave: combina le abilità sotto pressione
- Crea mini-sessioni: Listening + Speaking, Reading + Writing
- Esempio di programma:
- 30 minuti di Listening, subito dopo un riassunto orale di 2 minuti
- 40 minuti di Reading, poi scrivi un breve paragrafo di opinione in 10 minuti
- Monitora i punti di affaticamento: quali combinazioni risultano più difficili?
- Regola gli esercizi futuri per colmare le lacune individuate
Fase 5: Simulazione di Prova Completa (Settimana 7)
Concetto chiave: riproduci le condizioni d'esame
- Pianifica due mock test completi in giorni distinti
- Rispetta i tempi: 2 ore e 45 minuti totali
- Dopo ogni test:
- Rivedi subito Listening e Reading
- Valuta i Writing con una checklist di autovalutazione
- Registra le risposte di Speaking e analizza pause, coesione, lessico
- Confronta i risultati con la diagnostica iniziale per misurare i progressi
Fase 6: Rifinitura e Adattamento della Strategia (Settimana 8)
Concetto chiave: concentra l'attenzione sui punti critici
- Analizza i risultati dei mock test e aggiorna il tracker
- Per le sezioni ancora sotto l'obiettivo:
- Dedica tre esercizi mirati a settimana
- Usa un registro degli errori: annota gli errori ricorrenti e ripassa i punti di grammatica o vocabolario
Fase Finale di Rifinitura
- Ripassa le liste di vocabolario ad alta frequenza per IELTS, crea flashcard
- Esercita transizioni e connettori per essay e speaking
- Simula la routine del giorno dell’esame: orario di sveglia, pasti, trasferimento al centro d’esame, esercizi di riscaldamento
Conclusione
Costanza e consapevolezza di sé sono la chiave per avere successo all'IELTS. Seguendo questo piano di studio di otto settimane, acquisirai fiducia in ogni sezione e padroneggerai le strategie di gestione del tempo. Per feedback mirati sui tuoi writing e stime di band, prova la funzione di revisione scrittura nella trial gratuita di Lingo Copilot.
Sconto a tempo limitato
Per un tempo limitato, ottieni accesso premium al nostro abbonamento di pratica IELTS illimitata a una tariffa scontata speciale. Aumenta il tuo punteggio con pratica continua alimentata dall'IA e feedback personalizzato.
Nota: Questo contenuto è stato generato con l'assistenza dell'IA. Sebbene ci impegniamo per garantire l'accuratezza, si prega di verificare le informazioni importanti da fonti aggiuntive.