Piano di studio IELTS completo di sei mesi

Pubblicato: September 24, 2025Categoria: IELTS Study Plan

Lingo Copilot offre pratica illimitata per l'IELTS con feedback AI per le sezioni di Speaking, Writing, Reading e Listening. Migliora il tuo punteggio con una guida personalizzata.

Inizia la pratica gratuita

Introduzione

Prepararsi all’esame IELTS può sembrare travolgente senza una tabella di marcia chiara. Un arco di tempo di sei mesi ti permette di sviluppare le competenze progressivamente, intervenire sulle aree deboli e acquisire fiducia in condizioni di tempo. Questo piano suddivide ogni fase in passi concreti, combinando strategie generali che funzionano con qualsiasi metodo di preparazione e un supporto selettivo basato sull’AI dove apporta un reale valore aggiunto.

TL;DR

  • Valutazione iniziale: utilizza un test diagnostico per identificare punti di forza e di debolezza. Prova un test diagnostico gratuito con Lingo Copilot per approfondimenti specifici su ciascuna sezione.
  • Sviluppo delle competenze: concentrati sul time management, sulle strategie di Reading e sulle tattiche di Listening.
  • Pratica approfondita: perfeziona la struttura della Writing e la fluidità della Speaking con esercizi mirati.
  • Spinta finale: simula le condizioni d’esame e rivedi gli errori in modo sistematico.

Fase 1: Fondamenta e valutazione delle competenze (Mesi 1–2)

Concetto chiave: stabilire una base chiara prima di iniziare la pratica.

Attività

  • Svolgi un test completo IELTS a tempo tratto da fonti ufficiali.
  • Registra i punteggi per le sezioni Listening, Reading, Writing e Speaking.
  • Crea un registro di punti di forza e debolezza, annotando i tipi di domande che ti mettono in difficoltà.
  • Rivedi le istruzioni del test e familiarizza con i descrittori di punteggio.

Consigli

  • Suddividi le sezioni in blocchi gestibili: esercitati con 10 domande di Listening alla volta.
  • Cronometra ogni sotto-sezione per acquisire consapevolezza del ritmo.
  • Usa un semplice foglio di calcolo per monitorare i progressi e individuare le tendenze.

Fase 2: Sviluppo delle competenze chiave (Mesi 3–4)

Concetto chiave: punta a strategie mirate per ogni sezione per migliorare l’efficienza.

Strategie di Reading & Listening

  • Effettua una lettura veloce dei testi per individuare le parole-chiave prima di leggere nei dettagli.
  • Evidenzia le parole segnale (however, moreover) per seguire il filo del discorso.
  • Allena le Listening Parts 1–4 con accenti diversi; concentrati su tecniche di presa di appunti abbreviate.

Fondamenta di Speaking & Writing

  • Sviluppa l’abitudine quotidiana di parlare ad alta voce su argomenti familiari per 5 minuti.
  • Tieni un diario di vocaboli tematici e sinonimi.
  • Definisci uno schema di base per Task 1 (report descrittivo) e Task 2 (saggio argomentativo).

Attività

  • Completa esercizi specifici per sezione: 2 set di Reading alla settimana, 2 di Listening.
  • Registra brevi risposte orali e valuta te stesso usando i descrittori di punteggio.
  • Scrivi un report di Task 1 e un essay di Task 2 ogni settimana; rivedi struttura e chiarezza.

Fase 3: Pratica mirata di Writing & Speaking (Mese 5)

Strategie di Writing

Concetto chiave: risposte strutturate e coerenti ottengono punteggi più alti.

  • Pianifica con uno schema semplice:
    1. Parafrasa il prompt nell’introduzione.
    2. Sviluppa chiare topic sentences per ogni paragrafo.
    3. Concludi riassumendo i punti principali.
  • Arricchisci la lexical resource studiando collocazioni e vocaboli specifici per tema.

Esempio di feedback AI

  • Invia i tuoi essay a Lingo Copilot per writing feedback, inclusi correzioni grammaticali, model answers e consigli di miglioramento.

Tecniche di Speaking

  • Allena la Part 1 con domande personali comuni; punta alla fluidità più che alla perfezione.
  • Simula la Part 2 con 1 minuto di preparazione e 2 minuti di discorso.
  • Registra le discussioni della Part 3 per affinare pronunciation e cohesion.

Attività

  • Scrivi tre essay e rivedi i feedback ogni settimana.
  • Completa esercizi orali giornalieri di 5 minuti su argomenti poco familiari.
  • Analizza gli errori ricorrenti e adatta il focus lessicale di conseguenza.

Fase 4: Revisione finale & simulazioni (Mese 6)

Concetto chiave: simula le condizioni d’esame e affina le competenze sotto pressione.

Attività

  • Programma quattro mock test completi a tempo nell’arco di quattro settimane.
  • Mantieni un registro degli errori; categorizza gli sbagli per tipo di domanda.
  • Verifica i tempi: punta a finire ogni sezione con 5 minuti di margine per il controllo.
  • Allena tecniche di gestione dello stress (respirazione profonda, visualizzazione positiva).

Consigli finali

  • Usa checklist per verificare requisiti comuni (conteggio parole, formattazione delle risposte).
  • Analizza i descrittori di punteggio per assicurarti che le tue risposte soddisfino i criteri di valutazione.
  • Mantieni la costanza: anche una pratica leggera quotidiana aiuta a mantenere lo slancio.

Conclusione

Un piano di sei mesi ti permette di costruire competenze fondamentali, focalizzarti su sezioni specifiche e perfezionare le prestazioni in condizioni realistiche. Coerenza e riflessione sugli errori sono la chiave. Prova la free trial di Lingo Copilot per ottenere writing feedback e domande di pratica specifiche per sezione che aumenteranno la tua fiducia prima del giorno dell’esame.

Sconto a tempo limitato

Per un tempo limitato, ottieni accesso premium al nostro abbonamento di pratica IELTS illimitata a una tariffa scontata speciale. Aumenta il tuo punteggio con pratica continua alimentata dall'IA e feedback personalizzato.

Nota: Questo contenuto è stato generato con l'assistenza dell'IA. Sebbene ci impegniamo per garantire l'accuratezza, si prega di verificare le informazioni importanti da fonti aggiuntive.